Read more →
Nello splendido scenario di Salina, un percorso di colori e sapori si snoda nel tempo e nel patrimonio culturale dell’isola. Un’isola che ha conservato l’economia tradizionale, basata sulla coltura del cappero e la produzione di vini e Malvasia.
Malvasia
La Malvasia è senza dubbio uno dei prodotti tipici e d’eccellenza di Salina tanto da essere conosciuto, apprezzato ed esportato in tutto il mondo. Non è possibile visitare Salina ed andarsene senza aver prima assaggiato il “Nettare degli dei”. Le degustazioni di vino vengono generalmente offerte dalle stesse aziende vitivinicole. Il poter andare direttamente dal produttore, assaggiare i vini sul posto e visitare magari anche le cantine e le vigne, è senz’altro un’esperienza eccezionale!
Capperi

Il cappero (nome scentifico Capparis spinosa), pur essendo una perenne suffrutticosa della macchia mediaterranea che vive spontanea ed inselvatica su rocce e muri, nelle mani dei capaci eoliani diventa una vera coltura. Le aziende agricole propongono svariati prodotti a base di capperi, non perdetevi l’assaggio di queste genuinità!