Read more →
La nostra guida di fiducia Emanuele, con anni di esperienza, vi darà la possibilità di ammirare uno spettacolo naturale indimenticabile!Al momento l’escursione ai crateri sommitali è sospesa, Emanuele propone quindi una passeggiata vulcanologica…è alla portata di tutto ed è assolutamente spettacolare…
Il programma delle escursioni verrà comunicato alle strutture ricettive che provvederanno poi a trasmetterlo agli ospiti. Si parte in barca nel primo pomeriggio e si arriva a Stromboli paese da dove si sale per vedere e “sentire” da vicino la colata lavica, la partenza è solitamente prevista da Salina alle 14.00 ed il rientro alle 23.30 circa. Il costo dell’escursione è di € 65,00 per passeggiata naturalistico/vulcanologica alla sciara del fuoco.
La salita è dal versante sud-est: si parte da Piazza della Chiesa di San Vincenzo, e si impiegano circa due ore per raggiungere il punto di osservazione, con tre/quattro soste.
La mulattiera, fino alla quota di 250 m, è di media difficoltà: si incontrano tratti sabbiosi, rocciosi e , soprattutto nella prima parte del percorso, una serie di gradini anche ripidi, ma il panorama di cui godiamo è esaltante; arrivati al bivio di 250 metri seguiamo una vecchia colata lavica ricoperta di macchia mediterranea fino a raggiungere il bordo della Sciara intorno al tramonto; si sosta per circa 60 minuti alla quota autorizzata, una terrazza panoramica naturale a poche centinaia di metri dalla colata, aspetteremo il buio, vedremo e sentiremo il crepitio della lava che cerca di raggiungere il mare…
Per quanto riguarda la discesa si segue la vecchia mulattiera che passa di fianco all´osservatorio e in circa 90 minuti si arriva al punto di partenza.
È una escursione alla portata di tutti: a tratti con ripidi gradini coperti di sabbia e ceneri, non ci sono passaggi tecnicamente difficili, ma i fattori climatici possono rendere l’escursione faticosa.
Si tratta di uno sforzo contenuto ma da affrontare nelle migliori condizioni fisiche, è quindi sconsigliata a coloro che accusano disturbi cardiaci, respiratori o fisici in generale.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA PER LE ESCURSIONI
- SCARPE sportive con suola non liscia° con calzettoni
- PANTALONI CORTI
- 2 MAGLIETTE DI RICAMBIO
- FELPA O GIACCA A VENTO(la notte la temperatura si abbassa notevolmente e il vento può soffiare forte)
- BERRETTO /CAPPELLO
- ALMENO 1 LITRO ACQUA PER PERSONA
- COLAZIONE AL SACCO(FRUTTA,CIOCCOLATO,DOLCI,ETC.)
- TORCIA ELETTRICA° (l’ultimo tratto dell’escursione si svolge dopo il tramonto e la discesa sarà al buio)
- Scarpe e torcia elettrica eventualmente noleggiabili a Stromboli.
Per motivi di sicurezza la guida si riserva l’ultima decisione per iniziare o PROSEGUIRE l’escursione in base alle condizioni meteo, all’equipaggiamento e alle condizioni fisiche dei singoli escursionisti.
Per qualunque dubbio, domanda o informazione aggiuntiva contattare Emanuele +39 3334699530 oppure +39 3930992760